Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia
336.3K views | +2 today
Follow
Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia
Alle goede dingen uit Italie! Zoals eten en drinken, mode, vakantie, bezienswaardigheden, delicatessen, producten, dienstverlening, design, kunst, made in italy, geschiedenis, trends, muziek, mensen, dorpen, steden e.d. Koop uw Italiaanse producten via <a href="http://www.goodthingsfromitaly.com" rel="nofollow">www.goodthingsfromitaly.com</a>  
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
Scoop.it!

Primavera nei Parchi più belli d'Italia

Primavera nei Parchi più belli d'Italia | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

In questo periodo dell’anno non c’è niente di meglio che trascorrere ore e ore in oasi verdi dove l’unico rumore è quello del vento e degli uccellini. Dove osservare le più belle fioriture nei Parchi più belli d’Italia?

  1. Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, Bolzano)
  2. Castello di Pralormo (Torino) 
  3. Castello di Govone (Cuneo) 
  4. Castello di Piea (Asti)
  5. Villa Carlotta di Tremezzo (Como)
  6. Villa Monastero di Varenna (Lecco)
  7. Villa Taranto (Verbania Pallanza, Lago Maggiore) 
  8. Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (Verona)
  9. Villa La Pescigola (Fivizzano, MS) 
  10. Giardino dell'Iris, Firenze

Per maggiori informazioni: www.ilparcopiubello.it 


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
Scoop.it!

Firenze: torna Artigianato a Palazzo a Villa Corsini

Firenze: torna Artigianato a Palazzo a Villa Corsini | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

Artigianato a Palazzo torna a Firenze nello splendido giardino seicentesco di Palazzo Corsini da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2013 e con la novità di due aperture serali straordinarie fino alle 22.30 di venerdì 17 e sabato 18.

Il consueto appuntamento con la maestria di oltre 80 maestri artigiani italiani e stranieri, accuratamente selezionati da Neri Torrigiani e Giorgiana Corsini è una occasione unica per ammirare dal vivo i gesti e i manufatti che i maestri artigiani realizzano con movimenti meticolosi ed eleganti, curando ogni minimo dettaglio, sotto gli sguardi attenti e curiosi di un pubblico affezionato e numeroso.

Lungo i viali fioriti e le antiche limonaie si potranno trovare riuniti i rappresentanti degli antichi mestier itra cui la Moleria Locchi, bottega artigiana famosa in tutto il mondo per la maestria con cui lavora vetro e cristalli fin dall’800; il Consorzio del Cappello con la manualità e la fantasia delle sue modiste; [...]


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Italia Mia
Scoop.it!

Firenze in November – Florence without the Crowds:

Firenze in November – Florence without the Crowds: | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

While it’s wonderful to have warm weather, blue skies and sunshine, some parts of Tuscany for me are simply too busy during the summer. And, if many of the things I want to see or do are indoors, visiting out of season is really not a bad idea.


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Travel Guide about Florence and Tuscany
Scoop.it!

Raggiungere l'Hard Rock Cafè di Firenze

Raggiungere l'Hard Rock Cafè di Firenze | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

Raggiungere l'Hard Rock Cafè di Firenze è molto semplice. Vi diamo un paio di indicazioni utili su quali mezzi prendere se volete usare gli autobus oppure che strada fare se volete raggiungere l'Hard Rock cafè a Piedi.


Via Love Italy, Travel Guide and Tourism Information
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
Scoop.it!

Mostra internazionale dell’artigianato, Firenze dal 24 Aprile al 1 Maggio 2014 | Madeinitaly For Me

Mostra internazionale dell’artigianato, Firenze dal 24 Aprile al 1 Maggio 2014 | Madeinitaly For Me | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

La mostra internazionale dell’artigianato si terrà a Firenze, come ogni anno nella suggestiva sede della Fortezza da Basso, dal 24 Aprile al 1 Maggio 2014. Ancora una volta l’handmade è l’assoluto protagonista con oltre 800 espositori provenienti da tutto il mondo.

Quest’anno il paese ospite d’onore è l’Iran. Nel padiglione, dedicato ai paesi esteri, saremo immersi nella cultura millenaria dell’antica Persia, ci incanteranno i favolosi manufatti persiani: tappeti, bronzi e ceramiche, miniature, stoffe in cotone grezzo stampate, e naturalmente non mancheranno i profumi tipici dell’arte culinaria persiana: datteri, pistacchio, zafferano e dolci tipici. [...]


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
Scoop.it!

A Firenze è Capodanno

A Firenze è Capodanno | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

Una tradizione speciale da una regione fortemente attaccata alle sue tradizioni. Il 25 marzo è Capodanno a Firenze e nella Toscana…Ebbene sì, può sembrare strano ma è così! Ancor’oggi a Firenze si festeggia quello che fino al 1750, e in barba al calendario gregoriano già in uso fin dal 1582, era l’inizio dell’anno civile che cadeva in occasione di una data importante per la chiesa cattolica: il giorno in cui si festeggia l’annuncio dell’Incarnazione del Verbo dato a Maria Vergine da parte dell’Arcangelo Gabriele.
Firenze, da sempre attaccata al culto della Madonna, fin dai tempi antichi vedeva in occasione di questa festa una gran folla, sia cittadina sia del contado, accorrere alla Basilica della Santissima Annunziata per venerare l’immagine dell’Annunciazione, il cui volto, secondo un’antica leggenda, si dice sia stato dipinto dagli angeli.
Tutto questo avvenne fino al novembre del 1749 quando il granduca Francesco III di Lorena – primo granduca non Medici e quindi non toscano, che peraltro in realtà mai governò direttamente Firenze e mai ci abitò se non per tre mesi preferendo ad essa le brume viennesi e lasciando il governo del granducato a suoi rappresentanti – decretò che fissava anche per Firenze e la Toscana il 1º gennaio come data iniziale dell’anno civile.
Ma la regione, attaccata com’è alle proprie tradizioni va avanti per la propria strada e il 25 marzo “Capodanno fiorentino” è istituzionalizzato anche nel calendario annuale delle feste e tradizioni fiorentine.
Ancora oggi il 25 marzo molti fiorentini si recano alla Basilica della Santissima Annunziata per rendere omaggio alla sacra effige dell’Annunziata, alla quale rende omaggio anche una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, accompagnata dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, per rinnovare un significativo momento storico e culturale.
L’appuntamento è alle ore 15,30 con il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina che e muovendo da Palagio di Parte Guelfa attraversando il centro storico accompagna le Autorità Comunali alla Basilica SS. Annunziata. Alle ore 16,15 si svolgerà l’omaggio floreale alla Cappella della Sacra effige dell’Annunziata e inoltre, per fiorentini e turisti in occasione di questa festa speciale apertura prolungata di Palazzo Vecchio fino alle ore 24,00


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Scooped by Good Things From Italy
Scoop.it!

A history lesson @ Sostanza [il Troia] | The Curious Eater

A history lesson @ Sostanza [il Troia] | The Curious Eater | Good Things From Italy - Le Cose Buone d'Italia | Scoop.it

A time machine. Florence can feel like that at times. But sometimes, it’s a welcome feeling. A history lesson inside every doorway. Where time stands still and things are the way they were meant to be.

  

Massimiliano, one of the co-owners, welcomes me. A history lesson follows.  Sostanza’s origin goes back to 1869; a starring role for Guido ‘Il Troiaio’ [‘a dirty man’], his unfortunate death in a post WWII bomb attack [while on his bike to get groceries]; a name change from Troia to Sostanza in 1977 [note that today most Florentines still only know Troia].  On the walls, the history is for us to see, from the family to the legendary to the regulars.

 

No comment yet.